Ricerca
PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

IeFP

LeFp si articola in percorsi di durata triennale e quadriennale, finalizzati al conseguimento – rispettivamente – di qualifiche e diplomi professionali

Cos'è

 

La Regione Toscana ha scelto di attuare l’offerta formativa dei percorsi triennali negli Istituti Professionali che rilasciano qualifiche triennali in regime di sussidiarietà secondo un modello integrato. Tale possibilità, prevista dall’art.2 del DPR 87/2010, e definita secondo le Linee guida approvate con l’Intesa in Conferenza Unificata del 16/12/2010, si colloca nella tipologia A) “Offerta sussidiaria integrativa”. 

 

I percorsi IeFP consentono agli studenti iscritti al corso quinquennale di frequentare contemporaneamente delle lezioni per poter accedere agli esami di qualifica triennale regionale nel settore scelto tra quelli proposti dall’Istituto. E’ un’opportunità in più che la scuola offre: aggiungere un titolo qualificante a chi segue regolarmente il programma di studi previsto per il diploma. 

 

Durante i primi tre anni di scuola superiore, nel corso delle 33-32 ore di lezione previste, saranno svolte lezioni professionalizzanti anche dalle discipline non professionali, scegliendo nella programmazione quegli argomenti che più si avvicinano all’ambito lavorativo e alle richieste di competenze e conoscenze che la Regione Toscana richiede per ottenere la qualifica. 

 

A volte si tratta di semplici approfondimenti, a volte si tratta di applicazioni pratiche. Per quanto riguarda matematica per esempio basta applicare ad un problema riguardante la velocità di un motore o ad un calcolo calorico le operazioni, per le lingue straniere studiare più approfonditamente la lingua settoriale, per italiano sviluppare il lessico adatto alla elaborazione di un curriculum o di una relazione tecnica. .

 

Le lezioni subiscono quindi una “curvatura” e si svolgeranno in parte in compresenza con Insegnanti Tecnico Pratici o esperti dei settori. Pertanto anche le ore curricolari di materie di base, indispensabili alla formazione generale dello studente, diventano occasioni per affiancare la pratica e la laboratorialità alla teoria.

 

Le UF 

 

Il percorso IeFP è diviso in Unità Formative (UF) che iniziano e terminano all’interno dell’anno scolastico. Tali UF possono essere pluridisciplinari, arrivando a coinvolgere anche le materie cosiddette di base, che si integrano nel percorso formativo assieme alle materie professionali.  

 

  • Ogni UF termina con una prova che può essere scritta, orale o pratica, o mista, a cui, in base agli obiettivi raggiunti, viene dato un punteggio in centesimi. Il punteggio, in centesimi, di tutte le prove di fine UF va a formare una parte del voto in ingresso per l’esame di qualifica IeFP, assieme al voto di stage e alla condotta.  
  • Le UF vengono svolte tenendo conto che le materie professionali curricolari, sono parte integrante del percorso IeFP e il loro monte ore contribuisce a formare il cumulo di ore necessario per accedere all’esame di qualifica.  
  • All’interno delle ore delle materie di base , teoriche o pratiche, vengono svolte attività su argomenti delle materie professionalizzanti. 
  • L’arricchimento dell’attività didattica ed il suo orientamento verso i settori professionali degli indirizzi IeFP vengono realizzati con il contributo della Regione, che finanzia le compresenze, che devono essere effettuate unicamente nelle ore del percorso curricolare IP.

 

L’IPSIA A. PACINOTTI ha attivato 5 percorsi IeFP : 

 Operatore Elettrico,  Operatore Termoidraulico,  Operatore Meccanico  Tecnico Meccatronico (Addetto) .

 

OPERATORE ELETTRICO 

 

Addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti elettrici 

 

Descrizione dell’attività 

Interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. Le competenze acquisite nelle metodologie di base gli consentono di svolgere attività relative all’installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici; pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto. 

 

Tipologia di rapporto di lavoro 

Può operare come lavoratore dipendente, a tempo determinato o indeterminato, presso enti pubblici o privati rispondendo, in tal caso, al dirigente della sezione tecnica. Può operare anche in modo autonomo come libero professionista (posizione partita IVA) o in qualità di titolare d’impresa artigiana. 

 

Opportunità sul mercato del lavoro 

Può trovare impiego presso enti pubblici, privati e imprese, o avviare un’attività propria. Spesso ha un iter lavorativo che inizia come dipendente per poi diventare un artigiano titolare di piccola impresa. Trova molta richiesta sul mercato del lavoro, specie se le sue capacità sono state arricchite ed affinate da una buona esperienza lavorativa. 

 

Competenze che devono essere acquisite 

UC-1807 Pianificare le fasi del lavoro assegnato, predisponendo gli spazi di lavoro, preparando gli strumenti e verificando i macchinari al fine di realizzare un impianto elettrico. UC-1808 Installare l’impianto elettrico come definito da progetto e secondo le istruzioni tecniche dei costruttori nel rispetto delle norme di sicurezza del settore. UC-1809 Effettuare le verifiche di funzionamento dell’impianto elettrico finalizzata al collaudo positivo dello stesso. 

 

UC-1810 Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto elettrico.

 

OPERATORE TERMOIDRAULICO

 

Addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termo-idraulici 

 

Descrizione dell’attività 

Interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termo-idraulica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. Le competenze acquisite nelle metodologie di base gli consentono di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi. 

 

Tipologia di rapporto di lavoro 

Opera generalmente come lavoratore dipendente (a tempo determinato o indeterminato) presso enti pubblici, imprese edili e di costruzioni, rispondendo al tecnico e/o al dirigente della sezione tecnica. 

 

Opportunità sul mercato del lavoro 

Può trovare impiego presso enti pubblici, privati e imprese, o avviare un’attività in proprio. Spesso ha un iter lavorativo che inizia come dipendente per poi diventare un artigiano titolare di piccola impresa. Trova molta richiesta sul mercato del lavoro, specie se le sue capacità sono state arricchite ed affinate da una buona esperienza lavorativa. 

 

Competenze che devono essere acquisite 

UC-1744 Installare l’impianto termoidraulico come definito da progetto e secondo le istruzioni tecniche dei costruttori e/o dei progettisti nel rispetto delle norme di sicurezza del settore.

 

UC-1745 Efettuare la verifica dell’impianto termoidraulico finalizzata al collaudo positivo dello stesso nel rispetto degli standard di sicurezza ed efficienza. 

UC-1805 Operare la manutenzione dell’impianto termoidraulico al fine di rendere il funzionamento in condizione ottimale di efficienza e sicurezza di esercizio.

UC-1806 Pianificare le fasi del lavoro assegnato predisponendo gli spazi di lavoro, preparando gli strumenti e verificando i macchinari al fine di realizzare un impianto termo-idraulico.

 

OPERATORE PER LE PRODUZIONI MECCANICHE 

 

Addetto alla lavorazione, costruzione e riparazione di parti meccaniche 

 

Descrizione dell’attività 

Esegue, utilizzando anche più di una macchina utensile, la lavorazione, la costruzione o la riparazione di una parte meccanica conformemente ai disegni predisposti o a campioni. In particolare egli produce i pezzi previsti secondo i disegni o secondo i campioni predisposti dopo aver attrezzato la macchina utensile e dopo aver predisposto il grezzo sulla macchina utensile. 

 

Tipologia di rapporto di lavoro 

Di norma si tratta di lavoratore subordinato che opera in tutte le aziende di tipo industriale che dispongono di macchine utensili. Può operare anche con aziende di medio-piccole dimensioni, o artigianali, che effettuano, come terzi, manutenzioni specialistiche o realizzazione di particolari meccanici. 

 

Opportunità sul mercato del lavoro 

Le opportunità sul mercato del lavoro si presentano sicuramente interessanti sia in aziende che dispongono di unità manutentive interne sia in aziende che eseguono manutenzione per conto terzi. Buone prospettive occupazionali anche in aziende che producono pezzi meccanici, soprattutto se in grado di gestire macchine utensili a controllo numerico. Il percorso professionale di tale figura può svilupparsi sia all’interno della stessa azienda sia all’esterno fino al ruolo di capo squadra o capo officina.

 

Competenze che devono essere acquisite 

UC-1447 Preparare le attrezzature idonee sulla macchina utensile in funzione del pezzo da realizzare. UC-1449 Controllare il pezzo meccanico verificando che esso sia rispondente alle specifiche previste. UC-1446 Registrare l’intervento eseguito nell’apposito sistema informativo all’uopo predisposto archiviando i dati riguardanti la durata delle varie fasi previste e le difficoltà riscontrate. 

 

UC-1519 Effettuare operazioni di saldatura e ripristinare un pezzo meccanico che ha subito un danneggiamento funzionale o costruttivo per usura o per guasto accidentale.

 

TECNICO MECCATRONICO (Addetto) 

Addetto alla riparazione di autoveicoli e autoarticolati 

 

Descrizione dell’attività 

Individua i guasti degli apparati meccanici di un autoveicolo e di un autoarticolato ed effettua interventi di riparazione, revisione e sostituzione di parti danneggiate. Svolge, inoltre, attività di manutenzione complessiva del mezzo per il mantenimento dei livelli di sicurezza. Svolge la propria attività come lavoratore dipendente o titolare di officine di riparazione. 

 

Tipologia di rapporto di lavoro

Opera in qualità di lavoratore dipendente in aziende e officine di riparazione o di elettrauto. La figura professionale, vista la dimensione media delle imprese artigiane del settore, rappresentata spesso da micro- imprese, può coincidere con quella del titolare d’impresa. 

 

Opportunità sul mercato del lavoro

L’andamento del settore dell’autoriparazione negli ultimi cinque anni è in crescita per quanto riguarda la spesa media degli italiani, anche se si rileva una contrazione del numero di imprese. Nel settore è in corso una profonda ristrutturazione legata in parte all’entrata in vigore della nuova regolamentazione europea per la vendita e l’assistenza agli autoveicoli che sta progressivamente eliminando gli operatori marginali. Calano dunque gli indipendenti (meccanici, elettrauto, carrozzieri e gommisti), mentre aumentano sia le aziende affiliate a network che le stazioni di servizio attrezzate, cioè equipaggiate per garantire interventi di routine sulle auto. 

 

Competenze che devono essere acquisite 

UC-1697 Fornire assistenza alla clientela al fine di soddisfare le richieste del cliente nella logica di qualità del servizio. 

UC-1698 Svolgere una corretta diagnosi tecnica e strumentale dell’autoveicolo o dell’autoarticolato al fine di individuare il guasto e programmare un piano di riparazione adeguato. 

UC-1699 Realizzare l’intervento di riparazione e di collaudo dell’autoveicolo o dell’autoarticolato assicurando una corretta realizzazione e riparazione del guasto secondo gli standard di sicurezza ed efficienza. 

 

UC-1700 Effettuare le operazioni di manutenzione dell’autoveicolo o dell’autoarticolato assicurando le condizioni ottimali di efficienza e di sicurezza dell’autoveicolo o dell’autoarticolato.

 

Passaggio tra corsi IeFP: 

 

Per conciliare la necessità di conferire ai vari corsi IeFP dei contenuti specifici ad ogni indirizzo ed al tempo stesso l’esigenza dei più giovani di orientarsi e capire le proprie attitudini, il passaggio da uno ad altro percorso IeFP deve esere oggetto di attenta riflessione e programmazione sia da parte degli allievi che da parte della scuola. 

 

Pertanto da quest’anno è stata approvata la seguente procedura: 

 

  • la scelta dell’indirizzo avviene tramite il modulo di iscrizione alla classe I e, per motivi particolari e significativi che la scuola si riserva di valutare, può avvenire anche nel passaggio dall I alla II 
  • la richiesta di eventuale cambiamento va presentata entro la fine di giugno 
  • la scuola si riserva il diritto di spostare gli alunni da un indirizzo IeFP all’altro quando l’indirizzo originario raggiunga un numero di allievi insufficiente per poter attivare il corso. 

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

 

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Giuseppe Salcioli, 11, 56025 Pontedera PI

  • CAP

    56025

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Contatti

Documenti